Categoria: Libri & Contenuti

  • Cambiare è un’arte che richiede impegno e costanza

    Cambiare è un’arte che richiede impegno e costanza

    Il cambiamento è qualcosa di cui abbiamo tutti bisogno. Lo studio del comportamento e della psicologia umana ha permesso di comprendere meglio come funziona la nostra mente, quando rema questa contro i nostri desideri e come sfruttare qualche metodo per aggirare gli ostacoli che la mente stessa pone sul nostro cammino. Katy Milkman ne ha […]

  • Il libro: Il cerchio di Dave Eggers

    Il cerchio, di Dave Eggers è un romanzo pubblicato da Mondadori. Il progetto di usare i social network per creare un mondo più sano e più sicuro è davvero privo di conseguenze o rende gli esseri umani più esposti e fragili, alla fine più manipolabili? Se crolla la barriera tra pubblico e privato, non crolla…

  • Elizabeth Gilbert: Imparare condividendo in pubblico

    Elizabeth Gilbert, nota al grande pubblico per aver scritto Mangia, prega, ama, racconta molto di se in questa intervista. La cosa che mi è rimasta più impressa è la naturalezza con cui racconta che per lei imparare è condividere. In pubblico. Come servizio agli altri. Ammirevole e condivisibile. Consiglio la visione di tutta l’intervista: Per…

  • Cercare la conoscenza e non trovarla

    Per tutta la vita aveva cercato la conoscenza. Non l’aveva mai trovata. Coloro che assistettero al suo funerale piansero, lamentandosi di aver perduto l’unico saggio. da La vita è un racconto di Alejandro Jodorowsky

  • 📚 Bookclub #1: Il metodo Ultralearning

    📚 Bookclub #1: Il metodo Ultralearning

    Nell’anticipare il lancio della community di Saper Imparare, un motivato gruppo di lettori ha accettato la sfida di leggere insieme il libro Il metodo Ultralearning di Scott H. Young.

  • Il libro: Il capitalismo della sorveglianza

    Il capitalismo della sorveglianza, di Shoshana Zuboff è pubblicato da LUISS. L’era che stiamo vivendo porta con sé una minaccia per la natura umana: un’architettura globale di sorveglianza, ubiqua e sempre all’erta, osserva e indirizza il nostro comportamento per fare gli interessi di pochi. È il “capitalismo della sorveglianza“, lo scenario alla base del nuovo…