😁 Il consiglio del giorno
Chiama una persona cara al telefono, invece di mandarle un messaggino. O incontrala di persona, se possibile.
📱 Il problema
Prendere il telefono in mano e chattare un “come stai?” in un momento di solitudine è diventata la norma. Eppure siamo consapevoli che un rapporto più caldo passa per un dialogo che comprende anche la comunicazione non verbale.
👂 Cosa fare
Non temere di avere una conversazioni su cui potresti non avere il controllo e neanche di disturbare. Se il tuo interlocutore non può rispondere te lo farà capire. Telefonare non vuol dire poi né dover conversare per un’ora, né dover dire qualcosa se ciò che hai da dire è poco. Pratica la conversazione verbale, faccia a faccia o al telefono, per i benefici che può dare: maggiore capacità di comunicazione, sincronicità (io parlo e tu puoi interagire, subito)
🎤 La soluzione
Usa la messaggistica solo per questioni logistiche. Lascia le informazioni legate a sentimenti ed emozioni per conversazioni faccia a faccia o, in subordine, per una telefonata o una videochiamata.