Tag: leggere

  • Ascolta il nuovo podcast di Saper Imparare e migliora le tue abilità di apprendimento

    Ho il piacere di annunciare il lancio del nuovo podcast della community Saper Imparare, dedicato a pensato per chi vuole approfondire il tema dell’apprendimento continuo, a cura di Massimo L’Abbate e Luca Conti.

    E7 – Comunicazione – Saper Imparare Saper Imparare – Il Podcast della Community

    Ultima puntata di questa stagione dedicato a comunicare meglio attraverso esercizi e letture. Vi spiegheremo come coltivare l'ascolto attivo, come praticare la mindfulness per migliorare la capacità di ascolto e come la respirazione può aiutare a mantenere la concentrazione. All'interno anche alcuni consigli su come negoziare in modo efficace, imparando ad ascoltare le esigenze dell'interlocutore, come scrivere con stile e come non scrivere. Approfondimenti: Nella community: Esercizi per comunicare meglio: ascolto attivo Comunicare è respirare Mindfulness con Paolo Roganti Scrivere con stile Libri: Volere troppo e ottenerlo di Chris Voss Come non scrivere di Carlo Giunta Unsubscribe di Jocelyn K. Glei Tutto su Saper Imparare: Saper Imparare sito web Saper Imparare community Saper Imparare newsletter Iscriviti a Saper Imparare
    1. E7 – Comunicazione – Saper Imparare
    2. E6 – Produttività – Saper Imparare
    3. E5 – Creatività – Saper Imparare
    4. E4 – Equilibrio Digitale – Saper Imparare
    5. E3 – Leggere per Diventare Persone Migliori – Saper Imparare

    In questo podcast, ti mostreremo come imparare meglio e più velocemente, quali sono le competenze di cui hai bisogno per competere nel mondo del lavoro e per curare le passioni della tua vita, di come coltivare la tua curiosità e la passione per il sapere. Ogni settimana, ti presenteremo uno dei temi in cui si sviluppa Saper Imparare, con esempi pratici.

    Nelle note di ogni puntata troverai articoli, video, libri e siti web, per approfondire il tema della puntata e stimolare la tua curiosità. L’obiettivo è promuovere e far crescere una community di appassionati sul tema dell’apprendimento continuo (lifelong learning, in inglese), che si scambino idee, esperienze e risorse, in un’ottica di crescita personale e professionale.

    Le note di approfondimento della prima puntata introduttiva:

    Siti Web:

    Video:

    Libri:

    Podcast:

    Tutto su Saper Imparare::

    Questo è uno dei tanti esempi di contenuto pensato per i membri della community di Saper imparare, dove imparare qualcosa ogni giorno, insieme.

  • Lezioni di equilibrio digitale: il metodo dell’apocalisse per la tua coda di lettura

    Illustrazione di Кристина Соколова

    🤯 Il consiglio del giorno

    Con la fine del mese, archivia tutto quello che hai in coda di lettura o classificalo in un programma per prendere appunti. Oppure, se sei coraggioso, cancellalo.

    😱 Il problema

    Chi è abituato ad avere una dieta informativa ricca rischia di passare più tempo a filtrare e collezionare articoli da leggere che mettersi seduto e tranquillo e leggere fino in fondo quanto messo da parte o a completare la visione dei video salvati nella playlist “guarda più tardi”. Un più tardi che non arriva mai, anzi. Il rischio è che questa coda di visione si allunghi all’infinito.

    (altro…)
  • Un file per tracciare le tue letture

    Anno nuovo, letture nuove. Con l’aggiunta degli audiolibri, il mio 2022 è cominciato già spumeggiante.

    Per tracciare le tue letture puoi aggiornare il tuo book journal nella community o tenerne traccia in privato. Un social network di lettori può essere un modo pubblico e pratico. Personalmente sto sperimentando un semplice foglio di calcolo, già predisposto, che ti vado a suggerire.

    Le istruzioni su come utilizzarlo, in questo video:


    Questo è uno dei tanti esempi di contenuto pensato per i membri della community di Saper imparare, dove imparare qualcosa ogni giorno, insieme.

  • Lezioni di equilibrio digitale: Riprendi l’abitudine di leggere profondamente

    📖 Il consiglio del giorno

    Riprendi l’abitudine di leggere profondamente, per almeno 20 minuti senza interruzioni.

    🤔 Il problema

    Abbiamo perso l’abitudine di concentrarci e di leggere. Abbiamo allenato la nostra attenzione a non durare per più di un minuto e anche meno. Finiamo per annoiarci se non abbiamo uno stimolo nuovo, continuamente. Questo è l’effetto dello scorrimento continuo (death scrolling, in inglese) sulle piattaforme social e sui siti di informazione.

    🎇 Cosa fare

    I lettori (30 minuti di lettura al giorno) vivono in media 23 mesi in più dei non lettori, secondo uno studio di Social Science and Medicine pubblicato nel 2016. Ciò significa che concentrarsi e leggere, senza interruzioni, fa bene alla salute, oltre a essere un’occasione per evadere o per imparare qualcosa in modo più approfondito.

    📚 La soluzione

    Tieni un libro sempre a portata di mano, pronto da leggere ogni volta che senti la necessità di staccare o perché non hai niente da fare. Non uscire mai di casa senza un libro (o il tuo ebook reader) nella borsa. Tienine uno sul tavolo della cucina e prendilo in mano al posto dello smartphone o del telecomando. Comincia con intervalli di qualche minuto e poi aumenta gradualmente.