Tag: smartphone

  • Il libro: Irresistibile di Adam Alter

    Irresistibile, come dire no alla schiavitù della tecnologia, di Adam Alter è pubblicato da Giunti nel 2018.

    La metà di noi preferirebbe rompersi un osso piuttosto che rinunciare allo smartphone. Adam Alter, professore di psicologia e di marketing alla New York University, segue l’ascesa delle dipendenze comportamentali e spiega perché molte delle tecnologie attuali sono irresistibili. Le aziende che le progettano ne aggiornano le caratteristiche finché diventa impossibile resistervi.

    Alter spiega, con lo stesso spirito di Equilibrio digitale come possiamo utilizzare al meglio queste tecnologie e come possiamo mitigare gli effetti più dannosi sul nostro benessere, e sulla salute dei nostri figli.

    Illuminante è la descrizione dei meccanismi psicologici, propri dell’essere umano, sfruttati dai social media per avere la nostra attenzione e catturarla, contro il nostro interesse, per il più a lungo possibile.

    (altro…)
  • Lezioni di equilibrio digitale: Disattiva il telefono un’ora prima di andare a dormire

    Credit: Maivisto

    💎 Il consiglio del giorno

    Disattiva il telefono un’ora prima di andare a dormire, meglio due. Riposerai meglio.

    Il problema

    Con lo smartphone sempre acceso e attivo, il tuo cervello finisce per non riposare mai, fino a un attimo prima di andare a letto. Lo schermo inoltre emette luce blu che viene percepita dal cervello come uno stimolo a stare attivo e sveglio. Il risultato è che fatichi ad addormentarti e non dormi bene.

    🛌 Cosa fare

    Prendi l’abitudine di mettere a letto il tuo smartphone prima che lo faccia tu. Attiva una routine in cui prepararti a chiudere la giornata con un rituale rilassante, in cui non è compresocontrollare le ultime notizie, né rispondere alle email, né fare un giro su Facebook.

    🐱 La soluzione

    Spegni o silenzia il telefono e mettilo via almeno un’ora prima di metterti a letto. Meglio se due ore. Usa l’ultima ora della giornata per riordinare casa, per leggere un libro, per sfogliare una rivista di carta, per parlare con chi vive con te, fare un bagno caldo, prenditi cura di te.

  • Il libro: Instagram al tramonto di Paolo Landi

    Instagram al tramonto, di Paolo Landi è pubblicato da La nave di Teseo + nel 2019.

    L’autore comincia con una domanda: perché milioni di persone, in tutto il mondo, sentono il bisogno di condividere l’immagine del sole che cala? Consultiamo Instagram in modo talmente compulsivo ormai da trascurare di interrogarci sul perché lo facciamo. Il resoconto di Paolo Landi, seppur con un tono insolitamente critico verso una delle piattaforme più amate, ci stimola a riflettere sull’uso che facciamo dei social media e del nostro tempo. Siamo vittime inconsapevoli di un meccanismo che vuole trasformare in dollari il nostro tempo, senza che ce ne rendiamo conto? Come è cambiato il nostro rapporto con la bellezza? Quali modelli di società propone Instagram? A questi interrogativi il libro offre alcune risposte, da prendere come spunto per una conversazione.

    Un libro snello ricco di provocazioni intelligenti, da discutere dopo averlo fatto leggere agli amici.

    (altro…)
  • Lezioni di equilibrio digitale: Muoviti senza mappe nella tua città

    Illustrazione di Emiliano Ponzi per il libro Goodbye Phone, Hello world.

    🗺 Il consiglio del giorno

    Muoviti nella tua città senza l’uso di app di navigazione. Non ne hai bisogno.

    🚗 Il problema

    Una delle app di cui non riusciamo a fare a meno è quella delle mappe. Troppo comodo e troppo facile inserire la destinazione e lasciarsi guidare. Eppure il più delle volte sappiamo già dove andare, se ci muoviamo in un ambiente conosciuto, come la nostra città.

    🚶‍♀️ Cosa fare

    Il primo passo è renderti consapevole che non ne hai bisogno. Il secondo è farne a meno, con un effetto collaterale positivo. Il non dover tenere gli occhi sullo schermo ti farà apprezzare di più ciò che ti circonda, l’architettura dei palazzi, l’azzurro del cielo. I tuoi sensi ne usciranno amplificati.

    🧭 La soluzione

    Lascia il telefono in tasca ogni qual volta ti trovi a muoverti nel territorio della tua città. Se vivi in una metropoli e ti avventuri in territori inesplorati o hai cambiato da poco città dove vivere o lavorare, consulta l’app prima di partire, per avere un’idea di dove andare e poi rimettila in tasca.

  • Gestione del tempo: Schermo in bianco e nero

    Gestione del tempo / Focus / Smartphone

    black Android smartphone
    Credit: radovan

    🔳 Imposta lo schermo del tuo telefono in bianco e nero per ridurre l’effetto slot machine

    🏆 Vincere la distrazione

    Lo smartphone è uno strumento fantastico che va usato con consapevolezza. Chi ha progettato il sistema operativo e le app li ha creati colorati, attraenti, giocosi. Lo scopo è attrarre la tua attenzione e usarli il maggior tempo possibile. Il tuo scopo è un altro: non distrarti quando ti devi concentrare.

    🎉 La slot machine in tasca

    I colori, i suoni, le animazioni sono tutti effetti pensati per colpire l’attenzione e intrattenere. Peccato che non siamo tutti adolescenti con tanto tempo libero da dedicare ad attività ludiche. Urge riprendere il controllo e per farlo è necessario ridurre l’effetto slot machine dello smartphone. Una soluzione di facile implementazione è farlo diventare un oggetto meno luccicante e attraente, passando al bianco e nero. L’effetto iniziale è estraniante, ma è proprio questo ciò che vogliamo: usare lo smartphone solo quando è necessario.

    🔨 Come fare

    Per iOS (iPhone/iPad/iPod Touch) entra nelle Impostazioni > Generali > Accessibilità > Regolazione schermo > Filtro colori

    Per Android la funzione è inclusa in Benessere digitale, all’interno delle Impostazioni del telefono. Qui trovi la Modalità riposo con la possibilità di attivare Scala di grigi in intervalli di tempo o giorni preferiti.


    Questo articolo è parte della serie sulla gestione del proprio tempo. Per sentirti padrone del tuo tempo e sempre in controllo di ciò che stai facendo hai bisogno di dare Significato alle tue giornate, Concentrarti su ciò che devi fare, Riflettere sui risultati raggiunti e avere l’Energia fisica e mentale per affrontare le tue sfide quotidiane.