Categoria: Community

  • Ascolta il nuovo podcast di Saper Imparare e migliora le tue abilità di apprendimento

    Ho il piacere di annunciare il lancio del nuovo podcast della community Saper Imparare, dedicato a pensato per chi vuole approfondire il tema dell’apprendimento continuo, a cura di Massimo L’Abbate e Luca Conti.

    E7 – Comunicazione – Saper Imparare Saper Imparare – Il Podcast della Community

    Ultima puntata di questa stagione dedicato a comunicare meglio attraverso esercizi e letture. Vi spiegheremo come coltivare l'ascolto attivo, come praticare la mindfulness per migliorare la capacità di ascolto e come la respirazione può aiutare a mantenere la concentrazione. All'interno anche alcuni consigli su come negoziare in modo efficace, imparando ad ascoltare le esigenze dell'interlocutore, come scrivere con stile e come non scrivere. Approfondimenti: Nella community: Esercizi per comunicare meglio: ascolto attivo Comunicare è respirare Mindfulness con Paolo Roganti Scrivere con stile Libri: Volere troppo e ottenerlo di Chris Voss Come non scrivere di Carlo Giunta Unsubscribe di Jocelyn K. Glei Tutto su Saper Imparare: Saper Imparare sito web Saper Imparare community Saper Imparare newsletter Iscriviti a Saper Imparare
    1. E7 – Comunicazione – Saper Imparare
    2. E6 – Produttività – Saper Imparare
    3. E5 – Creatività – Saper Imparare
    4. E4 – Equilibrio Digitale – Saper Imparare
    5. E3 – Leggere per Diventare Persone Migliori – Saper Imparare

    In questo podcast, ti mostreremo come imparare meglio e più velocemente, quali sono le competenze di cui hai bisogno per competere nel mondo del lavoro e per curare le passioni della tua vita, di come coltivare la tua curiosità e la passione per il sapere. Ogni settimana, ti presenteremo uno dei temi in cui si sviluppa Saper Imparare, con esempi pratici.

    Nelle note di ogni puntata troverai articoli, video, libri e siti web, per approfondire il tema della puntata e stimolare la tua curiosità. L’obiettivo è promuovere e far crescere una community di appassionati sul tema dell’apprendimento continuo (lifelong learning, in inglese), che si scambino idee, esperienze e risorse, in un’ottica di crescita personale e professionale.

    Le note di approfondimento della prima puntata introduttiva:

    Siti Web:

    Video:

    Libri:

    Podcast:

    Tutto su Saper Imparare::

    Questo è uno dei tanti esempi di contenuto pensato per i membri della community di Saper imparare, dove imparare qualcosa ogni giorno, insieme.

  • Gli appuntamenti di Aprile 2023 su Saper Imparare

    Gli appuntamenti di Aprile 2023 su Saper Imparare

    Saper Imparare è anche eventi LIVE in cui imparare dal confronto e dallo scambio. Tutti gli eventi sono gratuiti e riservati agli iscritti alla community. Se non sei ancora iscritto, segui le istruzioni della pagina dedicata all’iscrizione.

    Come non affogare nel mare dell’informazione

    5 Aprile ore 18

    Viviamo in un’era in cui l’informazione ci sovrasta. Ne abbiamo tanta, troppa. Finiamo per venirne travolti. Cosa possiamo fare per sfruttare al meglio ciò di cui disponiamo, per lavorare meglio, restare al passo, coltivare le nostre passioni?

    In questo workshop ti proporrò un metodo, prendendo spunto da un libro che ho letto recentemente: Thriving on overload.

    L’incontro avrà la durata di un’ora. Ti invito a venire con carta e penna, prendere appunti e partecipare attivamente.

    Parleremo di come identificare lo scopo, generare un quadro, filtrare, indirizzare l’attenzione e fare sintesi.


    Un libro per crescere insieme, anzi due: futuro e parole

    13 Aprile ore 18

    Continua il nostro ciclo di appuntamenti presentati dai membri della community di Saper Imparare e La Circle . Il tema è imparare da un libro, prendendo lo spunto per raccontare e condividere un argomento di interesse generale.

    Questo mese la nostra ora insieme sarà divisa in due parti.

    La prima parte è presentata da Elena Rota. Il tema saranno le parole, da usare e non usare, prendendo spunto dal libro Basta dirlo di Paolo Borzacchiello.

    La seconda parte sarà invece presentata da Roberto Cobianchi  sul tema del futuro. Lo spunto viene dal libro Immagina di Jane McGonigal:


    Pensare ai margini, per ampliare i tuoi orizzonti

    20 Aprile ore 18

    Pensare ai margini – liminal thinking in inglese – è il modo migliore per aprirsi al cambiamento. Qualsiasi sia il cambiamento che vuoi mettere in atto.

    In questo workshop, con spunti molto pratici, ti guiderò in un percorso dove sarai invitato a vivere la tua esperienza quotidiana con un occhio diverso. Ti renderai conto che la tua realtà, il tuo punto di vista sul mondo, è diverso dal mio e da chiunque altro, per quanto tu (e io) lo percepisca come oggettivo, scontato, ovvio.

    Un workshop per pensare come non hai mai pensato prima.


    I libri del mese

    26 Aprile ore 18

    Consueto appuntamento per stimolare la lettura condividendo i libri che abbiamo letto, abbondonato, aggiunto nell’ultimo mese. Puoi partecipare anche soltanto ascoltando e facendo domande. Gli spunti di lettura non mancano mai e puoi dire la tua su tutti i libri o gli autori che conosci e che apprezzi.