Categoria: Temi

I temi sviluppati nella community

  • Il libro: Tecnologie radicali di Adam Greenfield

    Tecnologie radicali, di Adam Greenfield è pubblicato da Einaudi nel 2017.

    Tecnologie radicali
    (altro…)
  • Cercare la conoscenza e non trovarla

    Per tutta la vita aveva cercato la conoscenza. Non l’aveva mai trovata. Coloro che assistettero al suo funerale piansero, lamentandosi di aver perduto l’unico saggio.

    da La vita è un racconto di Alejandro Jodorowsky
  • Equilibrio digitale su Pensieri e parole

    Recentemente sono stato ospite di Linda Riolo e del suo podcast Pensieri e parole, rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio italiano. Linda mi ha fatto alcune domande sul mio percorso personale e su come trovare il proprio equilibrio digitale, con l’uso consapevole della tecnologia.

    Buon ascolto!

    https://www.spreaker.com/user/lindariolo/73-equilibrio-digitale-con-luca-conti
  • Equilibrio digitale su Pensieri e parole

    Recentemente sono stato ospite di Linda Riolo e del suo podcast Pensieri e parole, rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare il proprio italiano. Linda mi ha fatto alcune domande sul mio percorso personale e su come trovare il proprio equilibrio digitale, con l’uso consapevole della tecnologia.

    Buon ascolto!

    https://www.spreaker.com/user/lindariolo/73-equilibrio-digitale-con-luca-conti
  • Lezioni di equilibrio digitale: Muoviti senza mappe nella tua città

    Illustrazione di Emiliano Ponzi per il libro Goodbye Phone, Hello world.

    🗺 Il consiglio del giorno

    Muoviti nella tua città senza l’uso di app di navigazione. Non ne hai bisogno.

    🚗 Il problema

    Una delle app di cui non riusciamo a fare a meno è quella delle mappe. Troppo comodo e troppo facile inserire la destinazione e lasciarsi guidare. Eppure il più delle volte sappiamo già dove andare, se ci muoviamo in un ambiente conosciuto, come la nostra città.

    🚶‍♀️ Cosa fare

    Il primo passo è renderti consapevole che non ne hai bisogno. Il secondo è farne a meno, con un effetto collaterale positivo. Il non dover tenere gli occhi sullo schermo ti farà apprezzare di più ciò che ti circonda, l’architettura dei palazzi, l’azzurro del cielo. I tuoi sensi ne usciranno amplificati.

    🧭 La soluzione

    Lascia il telefono in tasca ogni qual volta ti trovi a muoverti nel territorio della tua città. Se vivi in una metropoli e ti avventuri in territori inesplorati o hai cambiato da poco città dove vivere o lavorare, consulta l’app prima di partire, per avere un’idea di dove andare e poi rimettila in tasca.